A richiesta: cablaggi con sistemi intelligenti di controllo e autodiagnosi centralizzata o locale dell’illuminazione d’emergenza – DALI
Gli apparecchi EP, in presenza della tensione di rete, illuminano come un normale apparecchio – flusso 100%.
Il modulo LED collegato al kit emergenza, al mancare della tensione di rete, si accende o resta acceso automaticamente – flusso ridotto 3W/5W a seconda della versione ordinata.
I flussi luminosi, dichiarati nelle schede tecniche, sono i minimi garantiti per tutta la durata dell'autonomia nominale 1h/3h (a seconda della versione ordinata), come richiesto dalla norma CEI EN 60598‑2‑22 e quindi sono quelli da considerare in fase di progettazione. I flussi luminosi indicati si intendono REALI misurati ed in USCITA dall'apparecchio.
Negli apparecchi ENP il modulo LED si accende solo in emergenza, al mancare della tensione di rete - flusso ridotto 3W/5W a seconda della versione ordinata.
I flussi luminosi, dichiarati nelle schede tecniche, sono i minimi garantiti per tutta la durata dell'autonomia nominale 1h/3h (a seconda della versione ordinata), come richiesto dalla norma CEI EN 60598‑2‑22 e quindi sono quelli da considerare in fase di progettazione.
I flussi luminosi indicati si intendono REALI misurati ed in USCITA dall'apparecchio.
Apparecchi conformi EN 60598-2-22 per alimentazione da sistema di emergenza centralizzato, non incorporato nell'apparecchio e non incluso in fornitura (per esempio Soccorritore) – escluso aree ad alto rischio.
Quando il corpo illuminante è alimentato da 230Vac (linea normale) il flusso è al 100%.
Al passaggio sotto soccorritore, viene erogata l’alimentazione in 230Vdc, ed in emergenza si verificano i seguenti funzionamenti: I corpi illuminanti ordinati con conformità 60598-2-22, riducono la loro potenza e di conseguenza il loro flusso in uscita alla % concordata in fase di ordine (ad. es 15%). Il parametro può essere personalizzato in fase d’ordine ma deve essere comunicata la programmazione richiesta. In assenza di comunicazione viene impostato di default al 15%.
Al passaggio sotto soccorritore, viene erogata l’alimentazione in 230Vac – esattamente come se alimentato da linea ordinaria, ed in emergenza si verificano i seguenti funzionamenti:
Gli apparecchi dotati di driver DALI aumentano (quando il sistema DALI viene a mancare), di default, la loro potenza e di conseguenza il loro flusso al livello massimo (100%), ovvero al valore nominale del prodotto ordinato.
La valutazione della compatibilità tra la sorgente centralizzata e i driver, nonché il rispetto dei tempi di commutazione tra l'alimentazione normale e quella d'emergenza e il tempo di autonomia, è esclusiva responsabilità del progettista dell'impianto elettrico.